
CONFERENZA DISTRETTUALE DEI PRESIDENTI
DEI CLUB KIWANIS JUNIOR
RELAZIONE DI SAVERIO GERARDIS
Cari amici, innanzi tutto ringrazio Riccardo per averci dato l’opportunità di confrontarci in questa I Conferenza Distrettuale dei
Presidenti dei Club Kiwanis Junior. Ho accolto con piacere il suo invito a partecipare a questa riunione, perché credo sia un’innovazione fondamentale per il Kiwanis Junior, in quanto permette ai
presidenti di esprimere le proprie idee, di riferire l’operato del proprio club e di attingere idee che possono essere realizzate anche nel proprio club. Mi auguro che negli anni a venire questo
possa diventare un classico appuntamento per migliorare e rendere più efficienti i rapporti fra i club e il Distretto.
Il mio club quest’anno sta vivendo una stagione molto positiva per vari motivi; il primo riguarda l’espansione, infatti abbiamo avuto un notevole incremento degli iscritti, ben undici nuovi soci
con la loro professionalità e le loro qualità hanno arricchito notevolmente il club, inoltre da qui a poco sono previsti almeno altri due nuovi ingressi. Al momento comunque il club risulta
composto da venticinque soci.
Il secondo riguarda l’area comunicazione. È con un certo orgoglio che ho il piacere di affermare che con la realizzazione del sito web del club abbiamo avuto grosse soddisfazioni, infatti, siamo
arrivati a quasi settemila contatti, di cui il 5% provenienti dall’estero, con più di quarantamila pagine viste. Il sito rappresenta un ottimo veicolo pubblicitario sia per il KJ RC sia per il
Distretto, ma anche per la città di Reggio Calabria. Nelle oltre 800 pagine on line sono raccolte numerose notizie che riguardano la struttura distrettuale e la storia dei club, ma, soprattutto,
vi è una capillare raccolta di notizie sul KJ RC, una ricca rassegna stampa degli ultimi dieci anni e un’altrettanto ricca galleria fotografica, anche se limitata agli eventi del corrente anno
sociale.
Abbiamo da pochi giorni approvato all'unanimità e col consenso del Kiwanis Club patrocinante, il nuovo testo dello Statuto del Club elaborato dalla Commissione per la Revisione dello Statuto,
composta dai soci del club: Saverio Gerardis (PRESIDENTE), Antonella Cafarelli (SEGRETARIA), Francesco Garaffa, Francesco Nucara e Alessandro Dragone (MEMBRI). A tale
commissione era stato affidato il compito di revisionare il vecchio testo dello Statuto risalente agli anni ottanta e di adeguarlo alle norme dello Statuto tipo dei Club e al Regolamento del
Programma Sponsorizzato "Kiwanis Junior". Lo Statuto del Kiwanis Junior Club Reggio Calabria è molto pertinente al testo indicato dal Kiwanis International nello Statuto tipo dei Club, sono stati
aggiunti solo alcuni correttivi di natura stilistica (è stato sostituito il termine Kiwajunior International col termine Kiwanis Junior ed è stato utilizzato qualche sinonimo italiano più
appropriato, rispetto al testo tradotto dall'inglese). Le novità sostanziali sono l'istituzione del Comitato dei Past Presidenti e l'ufficializzazione delle quote d'ingresso e annuali. Si è
ritenuto giusto voler dare un ruolo importante, direi anzi fondamentale, al Comitato dei Past Presidenti per realizzare una "politica" kiwaniana nell'ottica della continuità e dell'esperienza
organizzativa. Infine è stato adeguato il limite d'età a quanto disposto dal Regolamento del Programma Sponsorizzato "Kiwanis Junior" (35 anni), fatto salvo che se non dovesse essere ratificato
anche in Convention resterà fissato a 32 anni.
Uno dei sei obiettivi approvati alla IX Convention Internazionale di Denver del 1924 del Kiwanis International prevede di ”Fornire, attraverso i Club Kiwanis, un pratico mezzo per formare amicizie
durature, per rendere un servizio altruistico e per costruire una comunità migliore”. In quest’ottica, proprio la settimana scorsa, nel corso di una gita in Sila, abbiamo ufficializzato il
Gemellaggio col Kiwanis Junior Club Cosenza e a breve contiamo di realizzarne uno anche con altri club.
Quest’anno il service distrettuale è davvero molto significativo, infatti, nell’idea di costruire una scuola in un paese sottosviluppato da intitolare a Falcone e Borsellino sono racchiusi tanti
valori che è difficile enumerare tutti, il ricordo di due grandi uomini del nostro secolo, l’amor patrio, l’abnegazione per un'idea, per un lavoro, la moralità, la cultura, la lotta al crimine,
all’analfabetismo, alla mafia, e così via si potrebbe continuare all’infinito, ma tutti questi valori sono accomunati da un sottile filo tracciato dal motto kiwaniano We Build, Noi Costruiamo. I
miei soci ed io abbiamo accolto questo service con entusiasmo e voglia di realizzarlo, abbiamo già raccolto 535 euro, che, per limitare le spese di commissione, verseremo in un'unica operazione a
fine anno, insieme agli altri fondi che nel frattempo avremo raccolto.
Questa cifra è stata raccolta grazie a due iniziative ludico-sportive: il “I Torneo di Calcetto Natale Kiwanis Junior Club Reggio Calabria - Trofeo tutti a Scuola da Giovanni & Paolo”, e il
“il II Torneo di Bowling Kiwanis Junior Club Reggio Calabria - Trofeo tutti a Scuola da Giovanni & Paolo”.
Alle manifestazioni hanno preso parte i soci dei club dell'Interdivisione D, del club di Cosenza e dei club service giovanili reggini. Si è registrata anche la gradita presenza dello Youth
Governatore Riccardo Cannavò, sempre particolarmente vicino alle manifestazioni organizzate dal mio club (e non solo!) tanto da essersi meritato l’onorifico appellativo di “VENTISEIESIMO SOCIO
DEL KIWANIS JUNIOR CLUB REGGIO CALABRIA”.
Nel proseguo dell’anno dedicheremo altre manifestazioni al service distrettuale, organizzeremo un torneo di bigliardino, uno di basket e uno di pallavolo, e, fin da ora, rinnovo l’invito ai
presidenti qui presenti a partecipare con i loro soci, per poter trascorrere una piacevole giornata fra amici.
Inoltre sempre nell’ambito delle manifestazioni pro service distrettuale organizzeremo una personale di pittura di una giovane artista reggina e una festa in discoteca per dare il benvenuto
all’estate.
Abbiamo attuato due iniziative: “Al cinema in compagnia” e “La Partitella del Sabato”che permettono ai soci del club d’incontrarsi frequentemente nel corso del mese in modo da accrescere l’amicizia,
a tale scopo, abbiamo organizzato e organizzeremo tante gite in Calabria e in Sicilia.
In collaborazione col Leo Club “Vittoria G.S. Porcelli” RC e con l’A.Gi.Far. RC abbiamo organizzato un veglione di carnevale ed i proventi sono stati devoluti alla sezione reggina dell'Associazione
Italiana Persone Down.
In linea col principio kiwaniano "SERVING THE CHILDREN OF THE WORLD", abbiamo realizzato la classica attività “Al cinema con i bambini dell’istituto Domus Nazareth”, con la quale abbiamo regalato
un pomeriggio sereno ad alcuni piccoli orfani della città, inoltre a breve, in collaborazione col Nuovo Basket Viola RC, li accompagneremo ad assistere agli allenamenti della squadra e a una
partita di campionato.
Abbiamo organizzato il convegno “O ci sei, o ti fai: nuove politiche nazionali contro le tossicodipendenze” che ha visto fra gli altri relatori la presenza di un Senatore della Repubblica. Al
convegno ha fatto seguito la visita alla Comunità Incontro di Don Pierino Gelmini operante in Aspromonte.
È Partita l’iniziativa “I Venerdì del Kiwanis Junior”, che prevede un ciclo di conferenze tenute per lo più da brillanti giovani neolaureati che svolgono l’attività di ricercatori e la
presentazione del cortometraggio “La storia negata” di Alessandro Amato. Al momento sono state tenute due conferenze: “Reggio: una storia di tremila anni fa. La fondazione della colonia reggina,
uno sguardo tra storia e leggenda” e “La schiera degli invisibili: la situazione dei poveri in Italia”.
Spero di non avervi tediato troppo con questa mio intervento, vi ringrazio per l’attenzione.
We build!
Augusta, 13.03.2004
Saverio Gerardis
Presidente KJ Club Reggio Calabria
|